Semifreddo bavarese e caffè
Questo semifreddo si prepara con il pan di spagna imbevuto di caffè e un abbondante strato di crema bavarese. La bavarese è simile alla crema pasticcera con aggiunta di gelatina in fogli. Si presta per la preparazione di semifreddi. Il pan di spagna si trova nei supermercati già pronto ma si può anche sostituire con i savoiardi. Una bella fetta di questa torta servita con gelato alla panna è un buon dessert o una merenda.
Ingredienti
(10-12 persone)Prezzo indicativo medio 4.20 Euro
Per il pan di spagna
- 225 grammi farina 00
- 225 grammi zucchero
- 6 uova intere
- 1/2 bustina lievito per dolci
- pizzico di sale fino
Per la bavarese
- 750 gr latte
- 6 cucchiai di zucchero
- 3 uova intere
- 55 grammi farina 00
- 4 fogli gelatina
Per la finitura
- 200 grammi panna da montare
- 1 cucchiaio zucchero
- caffè
- cacao amaro
Procedimento
-
Setaccio farina, lievito e sale e aggiungo al primo impasto a cucchiaiate mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
-
Inforno a 180°C, ventilato, per 40-45 minuti circa oppure con forno statico 200° C per lo stesso tempo.
-
Preparo la bavarese: metto a bagno, in acqua fredda, i fogli di colla di pesce.
-
Metto gli altri ingredienti nel mixer accendo e frullo per 1 minuto. Si può fare anche con una frusta.
-
Verso in un pentolino metto a fuoco basso e comincio la cottura mescolando sempre con la frusta.
-
Continuo così sempre mescolando e quando comincia a bollire piano, calcolo 7 minuti di cottura.
-
Tolgo la colla di pesce dall'acqua, la strizzo bene, la metto nel pentolino e sbatto con una frusta.
-
Tolgo dal fuoco e ogni pochi minuti mescolo fino a quando la crema sarà tiepida.
-
Preparo la torta: rivesto uno stampo ad anello con la pellicola e taglio il pan di spagna a metà.
-
Appoggio nell'anello la metà superiore capovolta e bagno abbondantemente con il caffè.
-
Stendo la bavarese alta un centimetro sulla metà del pan di spagna, copro con pellicola e metto in frigorifero per un'ora.
-
Rimetto in frigo almeno per 3-4 ore.
-
Due ore prima si servire il dolce lo metto in freezer.