Crostata di frutta con Bimby
Questa crostata di frutta con Bimby è stata preparata per festeggiare un doppio compleanno. Le iniziali sul biscotto centrale sono dei due festeggiati. Sul biscotto si possono incidere anche gli anni o altre parole. L'impasto e la crema pasticcera sono preparati con il Bimby. La frutta usata in questa crostata può essere sostituita a vostro piacere. Se vi piace l'idea del biscotto centrale inviatemi un commento.
Ingredienti
(12-14 persone)Prezzo indicativo medio 3.50 Euro
Per la crostata
- 300 grammi farina 00
- 120 grammi burro
- 120 grammi zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- pizzico di sale
Per la crema pasticcera
- 250 grammi latte
- 2 tuorli
- 2 cucchiai zucchero
- 25 grammi farina 00
- 1/2 bustina vanillina
Per la decorazione
- more
- uva bianca
- pesche
- 1/2 bustina Tortagel
Procedimento
-
Preparo la crema pasticcera: metto tutti gli ingredienti nel boccale 90° 6 min. vel. 4.
-
Quando la crema è pronta la verso in una ciotola e ogni 5-10 minuti mescolo fino a quando è fredda.
-
Preparo la crostata: metto tutti gli ingredienti nel boccale 40 sec. vel 5
-
Metto il panetto in frigorifero per 30 minuti.
-
Prendo lo stampo e lo capovolgo sopra l'impasto per segnare la larghezza della torta.
-
Metto nella tortiera con la carta forno.
-
Stendo metà della crema pasticcera sul fondo della crostata.
-
Con un albume sbattuto pennello i bordi della crostata e il biscotto.
-
Inforno la crostata a 170°C ventilato per 30 minuti circa. Dopo 20 minuti di cottura metto in forno il biscotto.
-
Termino la preparazione: lavo la frutta, taglio a fette le pesche, taglio a metà l'uva e tolgo i semi.
-
Preparo la gelatina: in un pentolino metto mezza bustina di tortagel, aggiungo 2 cucchiai rasi di zucchero e, mescolando con una frusta, 125 grammi di acqua.
-
Porto ad ebollizione sempre mescolando e faccio bollire per un minuto.
-
Lascio raffreddare la gelatina per 2 minuti e con un cucchiaio la cospargo sulla torta.
Potrebbe anche interessare
Commenti
Ci sono 13 commenti (+ Aggiungi)
-
Beatrice!97 ha scritto
Fatta torta! È buonissima!!!!
-
Autore ha scritto
Brava... spero presto di poterne pubblicare altre con il Bimby! Grazie.
-
silvana ha scritto
bell'idea quella del biscotto lo metterò oggi sulla crostata per il mio compleanno
-
Jenny ha scritto
Il trucco di mettere metà crema in cottura serve per far legare pasta e crema? Credo sia l'unica ricetta che ho trovato così... Ma quando aggiungi la seconda metà non rimangono staccati i due strati di crema?
-
Autore ha scritto
è un trucco per non mettere la stagnola e i fagioli... i due strati di crema non rimangono staccati... l'ho già usato questo trucchetto almeno 100 volte... grazie ciao
-
mary ha scritto
perche la pasta frolla si è rotta e nn molto friabile grazie
-
patrizia ha scritto
È una bellissima idea quella del biscotto.....lo farò anch'io. ...
-
imma tuccillo ha scritto
Chiedo un consiglio: per la crostata di frutta crema bimby o crema pasticciera? Grazie
-
imma ha scritto
Chiedo un consiglio: per la crostata di frutta crema bimby o crema pasticciera? Grazie
-
Autore ha scritto
La differenza è minima per quanto riguarda il gusto... usa tranquillamente la crema Bimby. Se invece hai la possibilità di usare gli albumi usa la crema pasticcera. Ciao!
-
imma ha scritto
Altra domanda: quando la ricetta della crema dice 90 gradi per 6 minuti, i 6 minuti partono da quando il Bimby raggiunge quella temperatura? Perché qualche minuto si perde prima che la raggiunga. Grazie ancora
-
Autore ha scritto
Ciao imma i minuti di cottura con il Bimby si intendono dal momento dell'accensione. I tempi sono già calcolati comprendendo il riscaldamento. Ciao e grazie.
-
maria ha scritto
oggi ho fatto la torta alla frutta buonissima