• Login - Accesso
  • RSS
Ivana's home
Home Page -> Torte -> Torta del papà
  • Pane (71)
    • Pane tradizionale
    • Pane farcito
    • Pizza e focaccia
  • Antipasti (37)
    • Antipasti freddi
    • Antipasti caldi
  • Primi (62)
    • Pasta
    • Gnocchi e ravioli
    • Riso
  • Secondi (57)
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni e verdure
  • Dolci (246)
    • Brioches
    • Conserve di frutta e marmellate
    • Piccola pasticceria
    • Biscotti
    • Torte
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
< >
Difficoltà:
3/5
Preferiti
0
Consiglia
Torta del papà
 

Decidi che giorno vuoi cucinare questa ricetta

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
ChiudiVai al programma della settimana

Torta del papà

Pubblicato in Torte 12 mesi fa

La festa del papà si festeggia in molte nazioni del mondo anche in date diverse. In Italia si fa festa il 19 marzo perchè associata a San Giuseppe papà di Gesù. I bambini preparano i lavoretti per festeggiare il papà. La mamme aiutate dai bimbi possono preparare questa torta classica con cravatta.

  • Compleanno
  • Anniversari
  • Creme
  • Dessert
  • Pasta di zucchero
0 commenti

Ingredienti

    Per il pan di spagna

    • 300 grammi di farina 00
    • 280 grammi di zucchero
    • 8 uova intere
    • 1/2 bustina di lievito per dolci

    Per la decorazione

    • latte vanillina zucchero per la bagna
    • pasta di zucchero bianca
    • colorante alimentare
    • 200 grammi di panna da montare
    • 1 bustina Pannafix
    • 1 cucchiaio di zucchero
    • gelatina spray
    Note: Il pan di spagna si può fare anche senza impastatrice: sbatto molto bene zucchero e tuorli fino ad ottenere una spuma, aggiungo a cucchiaiate la farina con il lievito e mescolo. Monto a neve gli albumi che incorporo all'impasto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

    Procedimento

    1. Preparo il pan di spagna: impasto uova e zucchero con la frusta dell'impastatrice per 8-10 minuti.

      Pan di spagna classico
    2. Setaccio farina, lievito e sale e aggiungo al primo impasto a cucchiaiate mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

    3. Verso nella tortiera rettangolare e livello molto bene il composto senza battere sul piano di lavoro.

    4. Inforno a 175° C ventilato oppure 200° C statico per 35-40 minuti circa.

    5. Taglio una striscia di pan di spagna sul lato e ritaglio la cravatta.

      Torta del papà
    6. Divido a metà il pan di spagna e lo pennello abbondantemente sotto sopra e in mezzo con latte tiepido dove ho sciolto mezza bustina di vanillina e 1 cucchiaino di zucchero.

      Torta del papà
    7. Metto la panna nel mixer con l'attrezzo per montare e frullo per 20 secondi.

    8. Aggiungo la bustina di pannafix mescolata allo zucchero e frullo ancora per montare il tutto.

    9. Preparo la pasta di zucchero con i vari colori che necessitano e li avvolgo nella pellicola.

    10. Farcisco il pan di spagna con la panna e richiudo.

    11. Decoro la torta e la cravatta con la pasta di zucchero e con la panna montata.

      torta del papàtorta del papà
    12. Metto in frigorifero fino al momento di servire.

    Potrebbe anche interessare

    Dolce mamma

    Dolce mamma

    Torta campo di calcio

    Torta campo di calcio

    Torta della mamma

    Torta della mamma


    Commenti

    Ci sono 0 commenti (+ Aggiungi)

    loading

    Mi presento

    Ivana Colombo Boschetto

    Sono una nonna piena di risorse e... Amo cucinare! La mia passione nasce da ricordi della mia infanzia che richiamano alla mente momenti in cui la cucina si trasformava in un luogo dove poter imparare tante cose nuove. All'età di 12 anni la mamma, mi insegnò a preparare gli "Agnolotti piemontesi", piatto tipico dei luoghi della sua nascita il Monferrato. I dolci sono il "piatto forte" del mio blog ma non mancano ricette per fantastici primi e, se non lo avete ancora fatto, un ottimo pane.

    Le ricette che trovate sono tutte realizzate nella mia cucina. Scoprite tante idee tutte da copiare. Ogni ricetta ha un procedimento e tante foto che vi aiuteranno a realizzare le ricette (per ora solo foto ma spero presto anche video).

    Disclaimer

    Informativa per la visione del sito

    In questo sito sono presenti materiali pubblicati dall'Autore e commenti di partecipanti alle discussioni. Pertanto, navigando in questo sito, accetti di sollevare da qualsiasi responsabilità l'autore e chiunque partecipi al progetto About Appetite. Quello che trovi in questa pagina raccontato per testi o immagini è pubblicato a solo titolo di presentazione dell'Autore che ne declina qualsiasi utilizzo fatto da terzi. Nomi di prodotto, quantità e prezzi sono solo indicativi.

    Tutti i materiali presenti nel sito (foto e testi) sono di proprietà dell'autore del blog.

    Seguimi anche su:
    • Google
    • Twitter
    • Facebook
    • RSS
    Chiudi

    Login

    Registrazione Gratuita

    Se non sei ancora iscritto, ti invito a registrarti. Potrai dirmi cosa ti piacerebbe cucinare partecipando alle scelte future del mio blog. Inoltre registrandoti potrai segnare le tue ricette preferite.

    Registrati - Hai dimenticato la password?