• Login - Accesso
  • RSS
Ivana's home
Home Page -> Torte -> Torta di Luigi con tripla farcitura
  • Pane (71)
    • Pane tradizionale
    • Pane farcito
    • Pizza e focaccia
  • Antipasti (37)
    • Antipasti freddi
    • Antipasti caldi
  • Primi (62)
    • Pasta
    • Gnocchi e ravioli
    • Riso
  • Secondi (57)
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni e verdure
  • Dolci (251)
    • Brioches
    • Conserve di frutta e marmellate
    • Piccola pasticceria
    • Biscotti
    • Torte
    • Dolci al cucchiaio
    • Torte
< >
Difficoltà:
4/5
Preferiti
0
Consiglia
Torta di Luigi con tripla farcitura
 

Decidi che giorno vuoi cucinare questa ricetta

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
ChiudiVai al programma della settimana

Torta di Luigi con tripla farcitura

Pubblicato in Torte 3 anni fa

La Torta di Luigi con tripla farcitura è stata preparata per festeggiare un giovane sessantenne. Una torta molto elaborata con pan di spagna e tre farciture: crema pasticcera crema di lamponi e panna montata. La finitura con pasta di zucchero rossa e bianca e ancora panna montata e lamponi. Auguri a Luigi con un buon moscato piemontese.

  • Pan di spagna
  • Pasta di zucchero
  • Compleanno
  • Anniversari
0 commenti

Ingredienti (N. 18-20 persone)

    Per il pan di spagna rotondo

    • 225 grammi farina 00
    • 225 grammi zucchero
    • 6 uova intere
    • 1 cucchiaino colmo lievito per dolci
    • 1 bustina vanillina

    Per il pan di spagna rettangolare

    • 300 grammi farina 00
    • 300 grammi zucchero
    • 8 uova intere
    • 2 cucchiaini lievito per dolci
    • 1 bustina vanillina

    Per la crema pasticcera

    • 500 grammi latte P.S.
    • 2 uova intere
    • 4 cucchiai di zucchero
    • 50 grammi farina 00

    Per la crema di lamponi

    • 4 vaschette lamponi da 125 grammi l'una
    • 3 cucchiai zucchero

    Per la crema al burro

    • 250 grammi burro
    • 200 grammi zucchero a velo

    Per la panna montata

    • 400 grammi panna fresca
    • 200 grammi panna vegetale
    • 2 cucchiai zucchero

    Per la finitura

    • pasta di zucchero bianca
    • colore rosso edibile
    • colla alimentare

    Procedimento

    1. Preparo il pan di spagna rotondo: impasto uova e zucchero con la frusta dell'impastatrice per 8-10 minuti.

      Pan di spagna classico
    2. Setaccio farina, lievito e sale e aggiungo al primo impasto a cucchiaiate mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

    3. Verso nella tortiera da 26 centimetri livellando bene senza battere.

      Pan di spagna classico
    4. Inforno a 180°C ventilato o 200°C statico per 40-45 minuti circa.

    5. Preparo il pan di spagna rettangolare seguendo le istruzioni precedenti e uso una tortiera rettangolare.

    6. Preparo la crema pasticcera:metto tutti gli ingredienti nel mixer accendo e frullo per 1 minuto. Si può fare anche con una frusta.

    7. Verso in un pentolino, metto a fuoco basso, e comincio la cottura mescolando sempre con la frusta.

      Crema pasticcera veloce
    8. Continuo così sempre mescolando e quando comincia a bollire piano calcolo 7 minuti di cottura.

    9. Tolgo dal fuoco e ogni pochi minuti mescolo fino a quando la crema sarà tiepida.

    10. Se ho fretta immergo il pentolino in una bacinella con acqua fredda, sempre mescolando ogni tanto

    11. Preparo la crema di lamponi: metto in una pentola i lamponi e lo zucchero e faccio cuocere per 10-15 minuti sempre mescolando.

    12. Passo il tutto con il mixer.

    13. Preparo la panna montata: metto nel frullatore 1 cucchiaino di zucchero e la panna che ho messo per 10 minuti nel freezer e frullo per un minuto.

    14. Aggiungo il restante zucchero e frullo fino ad ottenere la panna montata.

    15. Preparo la crema al burro: frullo il burro semi morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida.

    16. Metto in frigorifero per due ore.

    17. Preparo la pasta di zucchero: impasto molto bene il bianco e aggiungo il colore. Continuo ad impastare fino al raggiungimento di un rosso omogeneo. Anche il bianco va impastato molto prima dell'uso.

    18. 24 - 36 ore prima dell'utilizzo taglio la torta rotonda a metà e da quella rettangolare ricavo 3 piani di diverse misure.

    19. Taglio tutti i piani a metà e bagno gli interni con acqua calda dove ho sciolto lo zucchero.

    20. Farcisco tutte le torte in questo ordine: crema pasticcera, crema di lamponi e panna montata.

    21. Chiudo le quattro torte.

    22. Sulla torta di base infilo le cannucce larghe per sostenere i piani superiori.

    23. Taglio le cannucce a filo della torta.

    24. Copro le torte con crema al burro sopra e sui lati.

    25. Spalmo la crema al burro sul centro della torta e appoggio il primo piano.

    26. Eseguo la stessa operazione sugli altri piani.

    27. Decoro con la pasta di zucchero, la panna e i lamponi

    Potrebbe anche interessare

    Torta di Hello Kitty

    Torta di Hello Kitty

    Torta Mater

    Torta Mater

    Torta Topolino

    Torta Topolino


    Commenti

    Ci sono 0 commenti (+ Aggiungi)

    loading

    Mi presento

    Ivana Colombo Boschetto

    Sono una nonna piena di risorse e... Amo cucinare! La mia passione nasce da ricordi della mia infanzia che richiamano alla mente momenti in cui la cucina si trasformava in un luogo dove poter imparare tante cose nuove. All'età di 12 anni la mamma, mi insegnò a preparare gli "Agnolotti piemontesi", piatto tipico dei luoghi della sua nascita il Monferrato. I dolci sono il "piatto forte" del mio blog ma non mancano ricette per fantastici primi e, se non lo avete ancora fatto, un ottimo pane.

    Le ricette che trovate sono tutte realizzate nella mia cucina. Scoprite tante idee tutte da copiare. Ogni ricetta ha un procedimento e tante foto che vi aiuteranno a realizzare le ricette (per ora solo foto ma spero presto anche video).

    Disclaimer

    Informativa per la visione del sito

    In questo sito sono presenti materiali pubblicati dall'Autore e commenti di partecipanti alle discussioni. Pertanto, navigando in questo sito, accetti di sollevare da qualsiasi responsabilità l'autore e chiunque partecipi al progetto About Appetite. Quello che trovi in questa pagina raccontato per testi o immagini è pubblicato a solo titolo di presentazione dell'Autore che ne declina qualsiasi utilizzo fatto da terzi. Nomi di prodotto, quantità e prezzi sono solo indicativi.

    Tutti i materiali presenti nel sito (foto e testi) sono di proprietà dell'autore del blog.

    Seguimi anche su:
    • Google
    • Twitter
    • Facebook
    • RSS
    Chiudi

    Login

    Registrazione Gratuita

    Se non sei ancora iscritto, ti invito a registrarti. Potrai dirmi cosa ti piacerebbe cucinare partecipando alle scelte future del mio blog. Inoltre registrandoti potrai segnare le tue ricette preferite.

    Registrati - Hai dimenticato la password?