Torta all'uva americana
La "Torta all'uva americana" è un dolce che si può preparare solo per un breve periodo dell'anno. L'uva americana si trova da metà agosto a metà settembre e bisogna approfittare di questo momento per preparare dolci fantastici con questo frutto. Con l'uva americana si possono preparare diversi dolci e focacce. La focaccia più famosa è il "Figasciò" tipico della regione Lombardia. La torta di questa ricetta va servita tiepida per assaporare qualcosa di squisito.
Ingredienti
(10-12)Prezzo indicativo medio 3.20 Euro
- 300 grammi farina 00
- 100 grammi zucchero
- 100 grammi burro
- 200 grammi latte
- 2 uova intere
- 600 grammi uva americana pulita
- 1 bustina lievito per dolci
Procedimento
-
Lavo molto bene l'uva e preparo gli acini ben asciutti che mi servono per la torta.
-
Setaccio la farina con il lievito.
-
In una ciotola metto le uova lo zucchero e il burro fuso fatto raffreddare.
Potrebbe anche interessare
Commenti
Ci sono 3 commenti (+ Aggiungi)
-
Adelina ha scritto
Ho fatto anche la torta: facile e buonissima! Anche a Firenze in questo periodo le panetterie e le pasticcerie sfornano in continuazione la schiacciata con l'uva fatta con pasta di pane, zucchero e UVA nera italiana.
-
Monica ha scritto
E' vero, l'uva americana è molto buona. Mi associo ad Adelina, a me a settembre piace molto preparare la schiacciata con l'uva, quella toscana! Insieme ci sta bene un vino liquoroso come il vinsanto. http://goo.gl/2o2M7